STATERE DI CROTONE PATINATURA ORO

36.60 Iva inclusa

Riproduzione artigianale bassorilievo in terracotta della moneta di Crotone raffigurante Tripode Delfico 480 – 430 a.C. diametro 20 cm

Originale dello Statere

Disponibile in varie colorazioni/patinature

 

 

COD: MN01 PATINATURA ORO Categoria: Tag:

Descrizione

Le prime esperienze monetali in Italia avvennero nelle colonie achee dell’Italia meridionale in un periodo stimabile intorno al 550 a.C. Questa arcaica monetazione venne prodotta con una particolarissima tecnica che le rese del tutto originali, se non uniche nel panorama numismatico classico: il diritto si presenta in rilievo, un tipo molto simile, ma non identico, è ripetuto sul rovescio ma in incuso. L’abilità degli antichi incisori fece sì che le due immagini corrispondessero perfettamente, tanto da far pensare a monete prodotte con una tecnica a sbalzo o a un brockage (battitura a specchio).
Le città che produssero monete incuse furono Crotone, Sibari, Siri, Metaponto, Poseidonia, Caulonia, Taranto, Reggio e Zancle. Le emissioni, anche se diversificate geograficamente, furono molto omogenee per la tecnica e lo stile adottato.

Il tripode delfico è il simbolo della polis magno-greca di Kroton,  in quanto la tradizione antica vuole che la città sia stata fondata da coloni Achei dopo il responso della Pizia, ed in quanto tale rappresentato sulle monete della zecca krotoniate; ma vi è anche l’ipotesi che si tratti di un’offerta votiva dopo la vittoria sul fiume Traente su Sybaris. Dal 1903 è stato assunto come unico simbolo grafico nello stemma della città contemporanea di Crotone.

Periodo dell’originale: 480 – 430 a.C.
Materiale: fusione/argilla
Colore: Disponibile nelle varianti Classico terracotta – Argilla Bianca – Patinatura oro – Patinatura argento – Patinatura bronzo. Su richiesta si possono realizzare colori/patinature personalizzati da specificare al momento dell’ordine nelle note.
Diametro: 16/22 cm  (6,29/8,6pollici)
Spessore: 1,5/2 cm (0,59/0,78 pollici)

Ogni opera ha la sua storia, i dettagli sono differenti, così come i difetti o la colorazione che caratterizzano il prodotto rendendolo unico, le piccole imperfezioni sono indice di una lavorazione artigianale della terracotta cosi come la tradizione tramanda da secoli.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “STATERE DI CROTONE PATINATURA ORO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *